Italiano
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
  • Basi teoriche
  • Raccolta d’esercizi
  • Pianificatore lezione
  • Lezioni d’esempio
  • Caricare
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
Italiano
  • Pagina iniziale
  • Raccolta d’esercizi
  • Parte principale
  • Tecnica d’arrampicata e di superamento degli ostacoli
Parte principale

Tecnica d’arrampicata e di superamento degli ostacoli

  • Pista a ostacoli in palestra / sul terreno
  • Percorso ostacoli outdoor
  • Arrampicata
  • Percorso

Esercizio (79)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›

Corsa a muro III

Percorso

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (grande), Materassino (piccolo)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Avvicinarsi al muro con un angolo di 45 gradi, saltare con la gamba rivolta verso il muro (davanti al tappetino morbido grande ► versione indoor), fare più passi possibili contro il muro, quindi spingere con forza per atterrare (sui tappetini morbidi piccoli ► versione indoor).

Materiale

1 tappetino morbido (grande) ► versione indoor
2 tappetini morbidi (piccoli) ► versione indoor
1 parete

Configurazione della postazione indoor:
Posizionare un tappetino morbido grande (nel senso della lunghezza) sulla parete della sala, dietro di esso posizionare due tappetini morbidi piccoli.

outdoor:
Una parete (con superficie erbosa se possibile)

.
  • Wall_Run_3_-_in.pdf
  • Wall_Run_2_-_out.pdf
  • Wall_Run_3_f_-_in.pdf
  • Wall_Run_2_f_-_out.pdf

Corsa a muro IV

Percorso

00:00
Mezzi ausiliari
Cavallo
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Avvicinarsi con un angolo di 45 gradi, saltare con la gamba rivolta verso la parete, la mano rivolta verso la parete girata in avanti (dita rivolte verso la parete), appoggio sul cavallo, corsa su entrambe le pareti (2 passi sulla prima parete, 1 passo sulla seconda parete), salto in posizione eretta.

Materiale

1 cavallino
1 angolo di parete

Impostazione della postazione:
Posizionare il cavallino in un angolo tra due pareti.

  • Wall_Run_4_-_in.pdf
  • Wall_Run_4_f_-_in.pdf

Concorso

Pista a ostacoli in palestra / sul terreno

30:00
Mezzi ausiliari
Cassone svedese, Cavallo, Materassino (grande), Materassino (piccolo), Paletto, Panchina, Sbarre/parallele
Visualizzazione
Descrizione

Il percorso a ostacoli nella sala è allestito nelle dimensioni standard specificate (campo da pallavolo). Tutti i partecipanti completano almeno due percorsi a tempo (formato di gara secondo le istruzioni tecniche). A seconda delle condizioni di tempo, possono essere garantite corse aggiuntive (volontarie).

Materiale

11 paletti
10 tappetini morbidi (piccoli)
1 tappetino morbido (grande)
3 box per il volteggio
3 panche lunghe
1 parallele
2 cavalli
2-3 cronometri
1 foglio di gara (per annotare i tempi)
1 lavagna a fogli mobili (opzionale per annotare i tempi)

Concorso

Percorso ostacoli outdoor

30:00
Mezzi ausiliari
Pista a ostacoli
Visualizzazione
Descrizione

Tutti i partecipanti completeranno almeno una corsa cronometrata (formato gara secondo le istruzioni tecniche). A seconda delle condizioni temporali, potranno essere garantite corse aggiuntive (volontarie).

Materiale

2-3 cronometri
1 scheda di valutazione (per registrare i tempi)
1 lavagna a fogli mobili (facoltativa per registrare i tempi)
Corso ad ostacoli nel terreno

Prima di ogni utilizzo del terreno HiBa, gli elementi devono essere controllati per verificarne l'idoneità e il percorso deve essere ripulito da oggetti estranei. Ridurre al minimo il rischio di lesioni (ad esempio, eliminare le buche di ghiaia sulla parete di arrampicata) è responsabilità del responsabile sportivo e ha la massima priorità

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • Rimani informato

  • Collegamenti

    • Cen comp sport Es
    • Istruzione sportiva nell'esercito
    • Sport di punta nell'esercito
    • CISM
  • Menù principale

    • Basi teoriche
    • Raccolta d’esercizi
    • Pianificatore lezione
    • Lezioni d’esempio
    • Caricare
  • Ulteriori informazioni

    • Aspetti guiridici
    • Protezione dei dati
    • Impressum
    • Contatto
Italiano

© 2024, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Tutti i diritti riservati