Italiano
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
  • Basi teoriche
  • Raccolta d’esercizi
  • Pianificatore lezione
  • Lezioni d’esempio
  • Caricare
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
Italiano
  • Pagina iniziale
  • Lezioni d’esempio
  • Parte principale
  • Sostanza condizionata
Parte principale

Sostanza condizionata

  • Forza

Lezioni d’esempio (210)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›

Challenge of the month - Marzo 2025

Numero esercizi
5
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
L'obiettivo della sfida mensile è eseguire l'attività (affondi - lunge / sollevamento e abbassamento dei talloni in piedi e in punta di piedi - calf raise) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un certo numero di ripetizioni o un obiettivo di tempo l'ultimo giorno del mese. Il carico viene aumentato progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Novembre 2024

Numero esercizi
2
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
Lo scopo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (alzata di ginocchio sul posto e estensione e flessione di una gamba in posizione di push-up alternata / highknees & mountain climbers) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico aumenta progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Ottobre 2024

Numero esercizi
2826
Durata (mm:ss)
846:00
Descrizione
Lo scopo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (alternanza di flessioni e salti di distensione - burpee) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico aumenta progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Challenge of the month - Settembre 2024

Numero esercizi
1741
Durata (mm:ss)
4760:32
Descrizione
Lo scopo della sfida mensile è quello di eseguire l'attività (flessioni - push up) secondo il programma di allenamento suggerito (vedi appendice) per raggiungere un numero di ripetizioni l'ultimo giorno del mese. Il carico aumenta progressivamente, con tre livelli di difficoltà (easy-medium-hard).
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.1)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.2)

Numero esercizi
9
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.3)

Numero esercizi
9
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.6)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale: outdoor
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.7A)

Numero esercizi
11
Durata (mm:ss)
22:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport / bastone da ginnastica con elastico
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.7B)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
20:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport / bastone da ginnastica con elastico
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.8)

Numero esercizi
11
Durata (mm:ss)
25:40
Descrizione
Diversi materiali sportivi
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.9)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
26:00
Descrizione
Diversi materiali sportivi
Visualizzazione

Circuito di forza con mezzi semplici (prg.9)

Numero esercizi
11
Durata (mm:ss)
23:50
Descrizione
Diversi materiali sportivi
Visualizzazione

Circuito di forza con uso di attrezzature (prg.1)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport
Visualizzazione

Circuito di forza con uso di attrezzature (prg.2)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport
Visualizzazione

Circuito di forza con uso di attrezzature (prg.3)

Numero esercizi
10
Durata (mm:ss)
25:00
Descrizione
Materiale del palazzetto dello sport
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.A)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.B)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.C)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.D)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.E)

Numero esercizi
14
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.F)

Numero esercizi
6
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.G)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.H)

Numero esercizi
7
Durata (mm:ss)
00:00
Descrizione
Senza ausili (peso proprio)
Visualizzazione

Forme di rafforzamento (prg.J)

Numero esercizi
12
Durata (mm:ss)
24:00
Descrizione
Con aiuto (pistola)
Visualizzazione
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • Rimani informato

  • Collegamenti

    • Cen comp sport Es
    • Istruzione sportiva nell'esercito
    • Sport di punta nell'esercito
    • CISM
  • Menù principale

    • Basi teoriche
    • Raccolta d’esercizi
    • Pianificatore lezione
    • Lezioni d’esempio
    • Caricare
  • Ulteriori informazioni

    • Aspetti guiridici
    • Protezione dei dati
    • Impressum
    • Contatto
Italiano

© 2024, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Tutti i diritti riservati