Italiano
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
  • Basi teoriche
  • Raccolta d’esercizi
  • Pianificatore lezione
  • Lezioni d’esempio
  • Caricare
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
Italiano
  • Pagina iniziale
  • Raccolta d’esercizi
  • Parte principale
  • Capacità di condizione fisica
Parte principale

Capacità di condizione fisica

  • Resistenza
  • Forza
  • Giochi di combattimento e lotta
  • Light-Contact

Esercizio (1744)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 69
  • 70
  • ›

Abduzione e adduzione della gamba in appoggio sull'avambraccio laterale (destra) ► abduction / adduction lateral pillar bridge / side bridge

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (trasversale)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Appoggio laterale sull'avambraccio destro (possibilmente su una parete per una posizione dritta corretta), con il braccio libero tenuto alto o appoggiato sull'anca. Sollevare e abbassare la gamba superiore.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti). Mantenere la spalla al di sopra del gomito.

Alleggerire:
Ginocchia a terra; divaricare meno la parte superiore della gamba; mantenere la posizione.

Indurire:
Peso aggiuntivo (sull'anca, sulla parte superiore della gamba per allenare ulteriormente i muscoli della gamba); base instabile (possibile sia per il braccio d'appoggio che per la gamba d'appoggio)

.
Materiale

1 polsino/pettorale/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)

  • D_Abd_u_Add_eines_Beines_im_seitl_Unterarmstutz_re.pdf
  • D_Appui_lateral_avec_abduction_et_adduction_de_la_jambe_droite.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in appoggio sull'avambraccio laterale (destra) ► abduction / adduction lateral pillar bridge / side bridge

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Casco, Pallone medicinale, Pneumatico
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (trasversale)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Appoggio laterale sull'avambraccio destro (possibilmente su una parete per una corretta posizione rettilinea), con la gamba inferiore appoggiata su un oggetto (ad es. casco o pneumatico) e il braccio libero tenuto in alto (stella marina) o appoggiato sul fianco. Sollevare e abbassare la gamba superiore.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti). Mantenere la spalla al di sopra del gomito.

Alleggerire:
Appoggiare il ginocchio sull'oggetto; divaricare meno la parte superiore della gamba; mantenere la posizione.

Indurire:
Peso aggiuntivo (sull'anca, sulla parte superiore della gamba per allenare ulteriormente i muscoli della gamba); supporto instabile per il braccio.

Materiale

1 casco/palla medica/pad (PUCH)
1 polsino di peso/gilet di peso/disco di peso/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/cuscino di equilibrio/scheda di equilibrio ► Rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)

Abduzione e adduzione della gamba in appoggio sull'avambraccio laterale (destra) ► abduction / adduction lateral pillar bridge / side bridge

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (trasversale)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Appoggio laterale sull'avambraccio destro (possibilmente su una parete per una corretta posizione dritta), con il braccio libero tenuto alto o appoggiato sui fianchi. Tendere una fascia elastica tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle caviglie). Sollevare la gamba superiore per allungare ulteriormente la fascia. Poi abbassare la gamba fino alla posizione di partenza.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla al di sopra del gomito.

Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza minore.

Indurire:
Scegliere un elastico con una resistenza maggiore.

Materiale

1 mini-banda

  • M3_Abduktion_und_Adduktion_des_Beines_im_seitl_Unterarmstutz_re.pdf
  • M3_Abd_et_add_de_la_jambe_en_appui_lateral_sur_l_avant_bras_-_droite.pdf

Abduzione e adduzione della gamba con appoggio laterale dell'avambraccio (destra) ► clamshell

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (trasversale), Muscolatura del gluteo
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Appoggio laterale sull'avambraccio destro, con la parte inferiore del ginocchio, la parte inferiore della gamba (rivolta diagonalmente all'indietro) e il collo del piede esterno sul pavimento. La gamba superiore (sinistra) è appoggiata sulla gamba inferiore. Una fascia elastica viene tesa tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle cosce leggermente sopra le ginocchia). Il braccio libero può essere appoggiato sull'anca. Da questa posizione, divaricare la gamba superiore (piegata) (allungare/stendere ulteriormente la fascia) e contemporaneamente sollevare l'anca e spingere in avanti. Quindi abbassare il bacino fino alla posizione di partenza e riportare la gamba superiore a quella inferiore. Il braccio libero può accompagnare il movimento puntando verso l'alto nella posizione finale, oppure può rimanere appoggiato sull'anca.

Attenzione:
Nella posizione finale, la coscia e la parte superiore del corpo formano praticamente una linea (spingono il bacino in avanti).

Alleggerire:
Selezionare un elastico con minore resistenza.

Indurire:
Selezionare un elastico con maggiore resistenza.

Materiale

1 mini-banda

  • M4_Abduktion_und_Adduktion_des_Beines_im_seitl_Unterarmstutz_re.pdf
  • M4_Abd_et_add_de_la_jambe_en_appui_lateral_sur_l_avant_bras_-_droite.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in appoggio laterale (sinistra) ► lateral pillar bridge / side bridge

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (trasversale)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Appoggio laterale con il braccio (sinistro) disteso (possibilmente contro una parete per una corretta posizione dritta) e il braccio libero tenuto in alto (a stella marina) o appoggiato sui fianchi. Sollevare e abbassare la gamba superiore.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), mantenere la spalla sopra il gomito.

Alleggerire:
Ginocchia a terra; stendere meno la gamba superiore.

Indurire:
Peso aggiuntivo (sull'anca, sulla parte superiore della gamba per allenare ulteriormente i muscoli della gamba); base instabile (possibile sia per il braccio di supporto che per la gamba di supporto).

Materiale

1 polsino/pettorale/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio ► Rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)

Abduzione e adduzione della gamba in appoggio laterale (destra) ► lateral pillar bridge / side bridge

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (trasversale)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Appoggio laterale con il braccio (destro) disteso (possibilmente contro una parete per una posizione dritta corretta) e il braccio libero tenuto in alto (a stella marina) o appoggiato sui fianchi. Sollevare e abbassare la gamba superiore.

Attenzione:
Testa, busto, fianchi e ginocchia formano una linea (il bacino non si inclina all'indietro o in avanti), tenere la spalla sopra il gomito.

Alleggerire:
Ginocchia a terra; stendere meno la gamba superiore.

Indurire:
Peso aggiuntivo (sull'anca, sulla parte superiore della gamba per allenare ulteriormente i muscoli della gamba); base instabile (possibile sia per il braccio di supporto che per la gamba di supporto).

Materiale

1 polsino/pettorale/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)
1 palla/1-2 cuscini di equilibrio/1 tavola di equilibrio ► rendere l'esercizio più difficile (superficie instabile)

Abduzione e adduzione della gamba in posizione seduta (sinistra)

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura delle cosce (anteriore)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione seduta, le braccia sostengono la parte superiore del corpo, che è leggermente inclinata all'indietro. Una gamba (destra) piegata e sollevata, l'altra (sinistra) estesa e leggermente sollevata. Stendere lateralmente la gamba di allenamento tesa e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Non appoggiare la gamba di allenamento.

Alleggerire:
Mantenere la posizione (gamba tenuta alta senza spostarsi lateralmente); stendere meno la gamba.

Indurire:
Aggiungi un peso alla gamba.

Variazione:
Muovi la gamba di allenamento su e giù o esegui movimenti circolari.

Materiale

1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Abduzione e adduzione della gamba in posizione seduta (destra)

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura delle cosce (anteriore)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione seduta, le braccia sostengono la parte superiore del corpo, che è leggermente inclinata all'indietro. Una gamba (sinistra) piegata e sollevata, l'altra (destra) estesa e leggermente sollevata. Stendere lateralmente la gamba di allenamento tesa e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Non appoggiare la gamba di allenamento.

Alleggerire:
Mantenere la posizione (gamba tenuta alta senza spostarsi lateralmente); stendere meno la gamba.

Indurire:
Aggiungi un peso alla gamba.

Variazione:
Muovi la gamba d'allenamento su e giù o esegui movimenti circolari

Materiale

1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (sinistra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Macchina per l’allenamento della forza
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

L'anello del piede della carrucola è fissato intorno alla gamba da allenare. In posizione eretta, a lato della carrucola, la gamba viene allontanata contro il peso e riportata indietro in modo controllato.

Posizione di partenza:
- Posizione eretta a lato del dispositivo
- Anello del piede sulla caviglia della gamba più lontana dal dispositivo

Posizione di arrivo:
- Gamba di allenamento distesa lateralmente

Attenzione:
La parte superiore del corpo e i fianchi rimangono stabili (stringere l'addome)

.
Materiale

1 torre di peso/macchina ► Puleggia a cavo (profonda)

  • Abduktion_der_Beine_im_Stand.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (sinistra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stare in piedi con i fianchi divaricati e le braccia appoggiate sui fianchi. Sollevare leggermente una gamba (sinistra) dal pavimento, distendere lateralmente la gamba di allenamento e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Non appoggiare completamente la gamba di allenamento (o appoggiarla solo leggermente sulle punte dei piedi). Mantenere la parte superiore del corpo stabile, non sporgersi lateralmente.

Alleggerire:
Abbassare completamente la gamba dopo ogni ripetizione; sollevare la gamba di meno (angolo più piccolo).

Indurire:
Alzare ulteriormente la gamba (angolo più grande), aggiungere peso alla gamba.

Materiale

1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (sinistra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Siate in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tendete un elastico tra le gambe (mettetelo intorno alle caviglie). Spostate la gamba sinistra sul lato corrispondente o allargatela per allungare ulteriormente l'elastico. Poi riportate la gamba alla posizione di partenza.

Alleggerire:
Selezionare un elastico con una resistenza minore.

Indurire:
Selezionare un elastico con una resistenza maggiore.

Materiale

1 mini-banda

  • M2_Abduktion_und_Adduktion_des_Beines_im_Stand_li.pdf
  • M2_Abduction_et_adduction_de_la_jambe_en_pos_debout_-_gauche.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (sinistra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

In piedi, alla larghezza delle spalle, vicino a una parete (petto parallelo alla parete), fissare un elastico all'altezza della caviglia, entrare nell'anello dell'elastico con la gamba (sinistra) più vicina alla parete stendere la gamba di allenamento (sinistra) di lato in direzione dell'attacco quindi riportare la gamba nella posizione di partenza per tendere nuovamente l'elastico.

Attenzione:
Non abbassare completamente la gamba di allenamento (in posizione eretta) e non tenerla sempre sollevata da terra.

Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza inferiore.

Indurire:
Scegliere un elastico con una maggiore resistenza.

Materiale

1 elastico
1 fascia elastica

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (sinistra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

In piedi, alla larghezza delle spalle, accanto a una parete (petto parallelo alla parete), fissare un elastico all'altezza della caviglia, infilarsi nell'anello dell'elastico con la gamba più lontana dalla parete (sinistra). Allargare lateralmente la gamba di allenamento (sinistra) per allungare/tendere l'elastico (allontanare la gamba dalla parete). Quindi riportare la gamba nella posizione di partenza.

Attenzione:
Non abbassare completamente la gamba di allenamento (in posizione eretta) e non tenerla sempre sollevata da terra.

Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza inferiore.

Indurire:
Scegliere un elastico con una maggiore resistenza.

Materiale

1 elastico
1 fissaggio elastica

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (sinistra) ► skater pushes

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura del gluteo, Muscolatura delle cosce (anteriore), Muscolatura delle cosce (posteriore)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione di squat facile (gambe alla larghezza delle spalle) con il busto inclinato in avanti, braccia piegate (angolo di circa 90 gradi all'altezza dell'articolazione del gomito - braccia superiori vicine al corpo, avambracci rivolti in avanti all'altezza dell'ombelico, eventualmente stringere le mani / o appoggiare le mani sui fianchi), tendere un elastico tra le gambe (posizionare l'elastico intorno alle caviglie). Da questa posizione, spingere una gamba (sinistra) all'indietro in modo obliquo (abduzione della gamba ed estensione dell'anca) e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Il movimento avviene solo a livello di gambe/anca (la parte superiore del corpo rimane stabile).

Alleggerire:
Selezionare un elastico con una resistenza minore.

Indurire:
Selezionare un elastico con una resistenza maggiore.

Materiale

1 mini-banda

Abduzione e adduzione della gamba in piedi (destra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Macchina per l’allenamento della forza
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

L'anello del piede della puleggia a cavo è fissato intorno alla gamba di allenamento. In posizione eretta, a lato della puleggia, la gamba viene spinta via contro il peso e riportata indietro in modo controllato.

Posizione di partenza:
- Posizione eretta a lato della macchina.
- Anello del piede sulla caviglia della gamba più lontana dalla macchina.

Posizione finale:
- Gamba di allenamento distesa lateralmente.

Attenzione:
La parte superiore del corpo e i fianchi rimangono stabili (stringere l'addome).

Materiale

1 torre di peso/macchina ► Puleggia a cavo (profonda)

  • Abduktion_der_Beine_im_Stand.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in piedi (destra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stare in piedi con i fianchi divaricati e le braccia appoggiate sui fianchi. Sollevare leggermente una gamba (destra) dal pavimento, stendere lateralmente la gamba di allenamento e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Non appoggiare completamente la gamba di allenamento (o appoggiarla solo leggermente sulle punte dei piedi). Mantenere la parte superiore del corpo stabile, non spostarsi lateralmente.

Alleggerire:
Abbassare completamente la gamba dopo ogni ripetizione; sollevare la gamba di meno (angolo più piccolo).

Indurire:
Alzare la gamba di più (angolo più grande), aggiungere peso alla gamba.

Materiale

1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (destra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Siate in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tendete un elastico tra le gambe (mettete l'elastico intorno alle caviglie). Spostate la gamba destra sul lato corrispondente o allargatela per allungare ulteriormente l'elastico. Poi riportate la gamba alla posizione di partenza.

Alleggerire:
Selezionare un elastico con una resistenza minore.

Indurire:
Selezionare un elastico con una resistenza maggiore.

Materiale

1 mini-banda

  • M2_Abduktion_und_Adduktion_des_Beines_im_Stand_re.pdf
  • M2_Abduction_et_adduction_de_la_jambe_en_pos_debout_-_droite.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (destra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

In piedi, alla larghezza delle spalle, vicino a una parete (petto parallelo alla parete), fissare un elastico all'altezza della caviglia, entrare nell'anello dell'elastico con la gamba (destra) più vicina alla parete stendere la gamba di allenamento (destra) di lato in direzione dell'attacco quindi riportare la gamba nella posizione di partenza per tendere nuovamente l'elastico.

Attenzione:
Non abbassare completamente la gamba di allenamento (in posizione eretta) e non tenerla sempre sollevata da terra.

Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza inferiore.

Indurire:
Scegliere un elastico con una maggiore resistenza.

Materiale

1 elastico
1 fissaggio elastica

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (destra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

In piedi, alla larghezza delle spalle, accanto a una parete (petto parallelo alla parete), fissare un elastico all'altezza della caviglia, infilarsi nell'anello dell'elastico con la gamba più lontana dalla parete (destra). Allargare lateralmente la gamba di allenamento (destra) per allungare/tendere l'elastico (allontanare la gamba dalla parete). Quindi riportare la gamba nella posizione di partenza.

Attenzione:
Non abbassare completamente la gamba di allenamento (in posizione eretta) e non tenerla sempre sollevata da terra.

Alleggerire:
Scegliere un elastico con una resistenza inferiore.

Indurire:
Scegliere un elastico con una maggiore resistenza.

Materiale

1 elastico
1 fissaggio elastica

Abduzione e adduzione della gamba in posizione eretta (destra) ► skater pushes

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura del gluteo, Muscolatura delle cosce (anteriore), Muscolatura delle cosce (posteriore)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione di squat facile (gambe alla larghezza delle spalle) con il busto inclinato in avanti, braccia piegate (angolo di circa 90 gradi all'articolazione del gomito - braccia superiori vicine al corpo, avambracci rivolti in avanti all'altezza dell'ombelico, eventualmente stringere le mani / o appoggiare le mani sui fianchi), tendere un elastico tra le gambe (mettere l'elastico intorno alle caviglie). Da questa posizione, spingere una gamba (destra) all'indietro in modo obliquo (abduzione della gamba ed estensione dell'anca) e tornare alla posizione di partenza.

Attenzione:
Il movimento avviene solo a livello di gambe/anca (la parte superiore del corpo rimane stabile).

Alleggerire:
Selezionare un elastico con una resistenza minore.

Indurire:
Selezionare un elastico con una resistenza maggiore.

Materiale

1 mini-banda

Abduzione e adduzione della gamba in posizione quadrupede (sinistra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura del gluteo
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stare in piedi a quattro zampe (con il viso/lo sguardo rivolto verso il basso), sollevare/allargare lateralmente una gamba (sinistra) all'altezza dei glutei e riabbassarla nella posizione di partenza. L'angolo dell'articolazione del ginocchio rimane stabile (circa 90 gradi).

Attenzione:
Mantenere il bacino e la colonna vertebrale dritti, non abbassare la gamba di allenamento tra le ripetizioni.

Alleggerire:
Alzare/allargare meno la gamba.

Indurire:
Aggiungi un peso supplementare sulla gamba.

Materiale

1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Abduzione e adduzione della gamba in posizione quadrupede (destra) ► abduction / adduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura del gluteo
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Stare in piedi a quattro zampe (con il viso/lo sguardo rivolto verso il basso), sollevare/allargare lateralmente una gamba (destra) all'altezza dei glutei e riabbassarla nella posizione di partenza. L'angolo dell'articolazione del ginocchio rimane stabile (circa 90 gradi).

Attenzione:
Mantenere il bacino e la colonna vertebrale dritti e non appoggiare la gamba di allenamento tra le ripetizioni.

Alleggerire:
Alzare/allargare meno la gamba.

Indurire:
Aggiungi un peso supplementare sulla gamba.

Materiale

1 bracciale di peso ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

Abduzione e adduzione della gamba in posizione di spalla (sinistra) ► glute bridge & abduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (diritta)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione delle spalle, una gamba (destra) piegata con il piede/tacco sul pavimento (posizionare il tallone davanti al ginocchio, con un angolo di circa 90 gradi nell'articolazione del ginocchio), l'altra gamba (sinistra) distesa e rivolta diagonalmente in avanti in estensione del corpo, posizionare le braccia sul pavimento ai lati del corpo. Il bacino viene sollevato in modo che la parte superiore del corpo e la coscia (e la gamba tesa) formino praticamente una linea. Tendere una fascia elastica tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle cosce leggermente sopra le ginocchia). Da questa posizione, spingere la gamba di allenamento (sinistra) lateralmente verso l'esterno, lontano dal corpo (abduzione unilaterale della gamba) e riportarla al centro dell'altra gamba.

Attenzione:
Superiore del corpo, coscia e gamba tesa formano praticamente una linea, la parte superiore del corpo poggia solo sulle spalle, mantenere il bacino parallelo al pavimento (non lasciarlo pendere lateralmente).

Alleggerire:
Scegliere un elastico con minore resistenza.

Indurire:
Scegliere un elastico con maggiore resistenza; peso aggiuntivo (sui fianchi).

Materiale

1 mini banda

1 gilet/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

  • M3_Abduktion_und_Adduktion_des_Beines_in_Schulterlage_li.pdf
  • M3_Abd_et_add_de_la_jambe_en_pos_d_epaule_-_gauche.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in posizione di spalla (destra) ► glute bridge & abduction

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Fascia elastica, Mini banda
Parte del corpo
Tutto il corpo
Gruppo muscolare
Adduttori, Muscolatura addominale (diritta)
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Posizione delle spalle, una gamba (sinistra) piegata con il piede/tacco sul pavimento (posizionare il tallone davanti al ginocchio, angolo di circa 90 gradi nell'articolazione del ginocchio), l'altra gamba (destra) distesa e rivolta diagonalmente in avanti in estensione del corpo, posizionare le braccia sul pavimento ai lati del corpo. Il bacino viene sollevato in modo che la parte superiore del corpo e la coscia (e la gamba tesa) formino praticamente una linea. Tendere una fascia elastica tra le gambe (posizionare la fascia intorno alle cosce leggermente sopra le ginocchia). Da questa posizione, spingere la gamba di allenamento (destra) lateralmente verso l'esterno allontanandola dal corpo (abduzione unilaterale della gamba) e riportarla al centro dell'altra gamba.

Attenzione:
Superiore del corpo, coscia e gamba tesa formano praticamente una linea, la parte superiore del corpo poggia solo sulle spalle, mantenere il bacino parallelo al pavimento (non farlo pendere lateralmente).

Alleggerire:
Scegliere un elastico con minore resistenza.

Indurire:
Scegliere un elastico con maggiore resistenza; peso aggiuntivo (sui fianchi).

Materiale

1 mini banda

1 gilet/disco di peso/manubrio/sacco a pelo ► Rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

  • M3_Abduktion_und_Adduktion_des_Beines_in_Schulterlage_re.pdf
  • M3_Abd_et_add_de_la_jambe_en_pos_d_epaule_-_droite.pdf

Abduzione e adduzione della gamba in posizione laterale (sinistra) ► abduction / adduction sidelying

Forza

00:00
Mezzi ausiliari
Cassone svedese
Parte del corpo
Parte inferiore
Gruppo muscolare
Adduttori
Organizzazione

Lavoro individiale

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Sdraiati su un fianco, piegare la gamba sinistra e appoggiarla sull'elemento del box di volteggio. Sollevare e abbassare la gamba.

Attenzione:
Mantenere la parte inferiore della gamba parallela al supporto. Quando si alza e si abbassa la gamba, mantenere sempre il ginocchio e la caviglia alla stessa altezza.

Alleggerire:
Alzare meno la gamba di allenamento.

Indurire:
Non abbassare completamente la gamba attiva; aggiungere peso alla gamba.

Materiale

1 box top a volteggio

1 bracciale di peso ► per rendere l'esercizio più difficile (peso aggiuntivo)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 69
  • 70
  • ›
  • Rimani informato

  • Collegamenti

    • Cen comp sport Es
    • Istruzione sportiva nell'esercito
    • Sport di punta nell'esercito
    • CISM
  • Menù principale

    • Basi teoriche
    • Raccolta d’esercizi
    • Pianificatore lezione
    • Lezioni d’esempio
    • Caricare
  • Ulteriori informazioni

    • Aspetti guiridici
    • Protezione dei dati
    • Impressum
    • Contatto
Italiano

© 2024, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Tutti i diritti riservati