Italiano
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
  • Basi teoriche
  • Raccolta d’esercizi
  • Pianificatore lezione
  • Lezioni d’esempio
  • Caricare
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
Italiano
  • Pagina iniziale
  • Raccolta d’esercizi
  • Parte principale
  • Capacità di condizione fisica
  • Giochi di combattimento e lotta
Capacità di condizione fisica

Giochi di combattimento e lotta

Esercizio (43)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • ›

Braccio di ferro

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (piccolo), Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Parte del corpo
Parte superiore
Gruppo muscolare
Bicipiti brachiali, Muscolatura dell’avanbraccio
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti si sdraiano a pancia in giù uno di fronte all'altro e si tengono per mano con i gomiti appoggiati sul tappetino/pavimento. Il braccio libero è appoggiato sull'avambraccio sotto il petto. I partecipanti cercano di premere il dorso della mano dell'avversario sul tappetino/pavimento. Il primo che tocca il tappetino/pavimento con il dorso della mano perde. Cambiare lato dopo ogni o più round.

Materiale

2 tappetini morbidi (piccoli) ►versione da interno

2 teli da tenda ►versione da esterno

Allestimento della postazione da interno:
Collegare i tappetini morbidi l'uno all'altro sul lato stretto utilizzando il velcro (l'esercizio può essere svolto anche senza tappetini)

.
  • Armdrucken_-_in.pdf
  • Armdrucken_-_out.pdf
  • Bras_de_fer_-_in.pdf
  • Bras_de_fer_-_out.pdf

Catturare la palla

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Palla, Palla (basket), Palla (FooBaSKILL), Palla (futsal/calcio), Palla (palla blitz/rugby/football), Palla (palla leggera), Palla (pallamano), Palla (pallapugno), Palla (pallavolo), Pallone medicinale
Parte del corpo
Parte superiore
Gruppo muscolare
Bicipiti brachiali, Muscolatura dell’avanbraccio, Tricipiti brachiali
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti afferrano una palla con entrambe le mani. I partecipanti cercano di strappare la palla all'avversario. Vince chi cattura la palla.

Materiale

1 pallone (ad es. pallavolo, softball, pallamano, pallacanestro, calcio)

  • Balleroberung_-_in_1.pdf
  • Balleroberung_-_out_1.pdf
  • S'emparer_de_la_balle_-_in_1.pdf
  • S'emparer_de_la_balle_-_out_1.pdf

Catturare la palla

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (piccolo), Palla, Palla (basket), Palla (FooBaSKILL), Palla (futsal/calcio), Palla (palla blitz/rugby/football), Palla (palla leggera), Palla (pallamano), Palla (pallapugno), Palla (pallavolo), Pallone medicinale
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Un partecipante cerca di schermare una palla il più possibile dall'avversario (ad esempio, seppellendo la palla sotto di sé in una posizione a quattro piedi). L'avversario cerca di rubargli/strappargli la palla.

Variante:
Fermare il tempo finché la palla non viene catturata con successo o stabilire un limite di tempo per il tentativo.

Materiale

1 tappetino morbido (piccolo) ►versione da interno
1 pallone (es. pallavolo, softball, pallamano, pallacanestro, calcio)

1 telo per tende da sfogo ►versione da esterno

1 cronometro ►variazioni dell'esercizio

  • Balleroberung_-_in_2.pdf
  • Balleroberung_-_out_2.pdf
  • S'emparer_de_la_balle_-_in_2.pdf
  • S'emparer_de_la_balle_-_out_2.pdf

Spinta su panca

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Pallone medicinale, Panchina
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti si trovano l'uno di fronte all'altro sul lato stretto di una lunga panca (eventualmente sollevata con scatole svedesi) e tengono ciascuno una palla medica in mano. I partecipanti cercano di spingersi l'un l'altro dalla panchina lunga con la palla medica. Chi tocca il suolo per primo perde.

Materiale

1 panca lunga
2 palle mediche

2 scatole per il volteggio ►Variare/rendere più difficile l'esercizio (post set-up)

Post set-up:
Posizionare la panca lunga con il lato stretto rivolto verso l'alto (eventualmente appenderla al lato di due scatole per il volteggio in modo che la panca lunga sia sollevata da terra)

.
  • Bankstossen_-_in.pdf
  • Poussee_du_banc_-_in.pdf

Pressa a pavimento

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (piccolo)
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

I partecipanti siedono schiena contro schiena con le gambe leggermente piegate al centro di un tappetino o di un prato. Le braccia dei partecipanti sono intrecciate. L'obiettivo è premere a terra la spalla destra o sinistra dell'avversario. Il lato viene cambiato a ogni passaggio.

Materiale

2 materassini morbidi (piccoli) ►versione da interno

2 teli di fondo tenda ►versione da esterno

Montaggio del palo da interno:
Collegare i materassini morbidi l'uno all'altro sul lato largo utilizzando il velcro.

  • Bodenpresse_-_in.pdf
  • Bodenpressen_-_out.pdf
  • Dos_a_dos_-_in.pdf
  • Dos_a_dos_-_out.pdf

Daumenjudo

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti si tengono per mano in modo incrociato con i pollici in aria. Al comando, entrambi cercano di afferrare il pollice dell'avversario con il proprio pollice e di premerlo verso il basso. Vince chi riesce a trattenere il pollice dell'avversario per due secondi. Dopo ogni round, scambiarsi le parti.

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

  • Daumenjudo_-_in.pdf
  • Daumenjudo_-_out.pdf
  • Pouces_judo_-_in.pdf
  • Pouces_judo_-_out.pdf

Fallobst

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Pallone medicinale, Panchina
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti sono in piedi su una panca lunga (lato stretto in alto) uno di fronte all'altro e tengono una palla medica in mano. I partecipanti cercano di spingersi l'un l'altro dalla panchina lunga con la palla medica. Chi tocca terra per primo perde.

Variante:
Entrambi i partecipanti sono in piedi sulla stessa panchina lunga (con i piedi dietro l'altro invece che paralleli).

Materiale

2 panche lunghe
2 palle mediche

Post setup:
Posizionare due panche lunghe con il lato stretto rivolto verso l'alto una di fronte all'altra, a circa 1 metro di distanza.

  • Fallobst_-_in.pdf
  • Fruit_mûr_-_in.pdf

Battaglia campale

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (piccolo)
Organizzazione

Lavoro di gruppo

6-10 partecipanti

Visualizzazione
Descrizione

Un'area di tappeto/prato viene divisa in tre-cinque campi. Tutti i partecipanti iniziano a combattere nel primo campo. I partecipanti cercano di spingersi a vicenda (ognuno contro l'altro) nel campo successivo. È consentito solo tirare e spingere l'avversario. Il combattimento continua nel campo successivo. Chi viene spinto fuori dal secondo quadrato viene relegato nel terzo e così via. Vince chi alla fine rimane solo nella prima casella.

Variante:
Chi vince un combattimento (spinge l'avversario in un'altra casella) può salire di nuovo di una zona.

Materiale

x Tappetini morbidi (piccoli) ► Versione per interni

Passi

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti sono in piedi uno di fronte all'altro e si afferrano per le spalle. I partecipanti cercano di calpestare i piedi dell'avversario. Chi raccoglie più calci?

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

  • Fusstreten_-_in.pdf
  • Fusstreten_-_out.pdf
  • Touche_pieds_-_in.pdf
  • Touche_pieds_-_out.pdf

Gruppo Sumo

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (piccolo)
Organizzazione

Lavoro di gruppo

6-10 partecipanti

Visualizzazione
Descrizione

Nel sumo di gruppo, tutti combattono contro tutti gli altri. I partecipanti cercano di rimanere il più a lungo possibile sul campo di tappetini (il campo può anche essere definito con coni/capsule senza tappetini). Chiunque abbia una parte del corpo che sporge oltre il bordo del tappeto/campo deve lasciare l'area di combattimento. Vince il partecipante che rimane per ultimo sull'area del tappeto/campo (d'erba), dove è consentito solo tirare e spingere l'avversario.

Materiale

x tappetini morbidi (piccoli) ► versione per interni

4 coni/capsule per marcatura ► versioni per interni ed esterni

Combattimento di galli

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti si schierano in un'area definita (ad esempio il cerchio centrale del campo da basket o un'area contrassegnata da coni). Entrambi i partecipanti stanno in piedi su una gamba sola (posizione a una gamba) e hanno le braccia incrociate davanti al petto. I partecipanti tentano di sbilanciare l'avversario con un salto o una schivata. Il primo che abbassa la gamba sollevata, cade o lascia il campo di gioco perde. Cambiare gamba dopo ogni round.

Materiale

4 coni di marcatura (facoltativi) ►Caratterizzazione del campo da gioco

Post setup:
Definire un campo di forma quadrata utilizzando i coni.

  • Hahnenkampf_-_in.pdf
  • Hahnenkampf_-_out.pdf
  • Combat_de_coq_-_in.pdf
  • Combat_de_coq_-_out.pdf

Combattimento di galli

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro di gruppo

Visualizzazione
Descrizione

I partecipanti stanno in piedi su una gamba sola (one-legged stance) e hanno le braccia incrociate davanti al petto (la gamba può essere cambiata di volta in volta; se necessario, questo viene stabilito dal direttore sportivo). Cercano di sbilanciare gli avversari facendoli saltare o schivare. Chi tocca il suolo con entrambe le gambe o cade viene eliminato. Quale partecipante salta ancora su una gamba sola alla fine?

Per i "galli" caduti si può stabilire un esercizio aggiuntivo (ad esempio, sedute al muro, flessioni, appoggio dell'avambraccio).

Materiale

4 coni marcatori (facoltativi) ►Marcature del campo

Schiaffi sul sedere

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti sono in piedi uno di fronte all'altro e allungano la mano destra o sinistra (presa per il polso). I partecipanti cercano di colpire l'avversario sui glutei con la mano libera senza essere colpiti a loro volta. Chi ottiene più colpi? Dopo ogni round o più round, scambiatevi le parti.

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

  • Hinternklatschen_-_in.pdf
  • Hinternklatschen_-_out.pdf
  • Claque_fesses_-_in.pdf
  • Claque_fesses_-_out.pdf

Schiaffi sul sedere

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro di gruppo

Visualizzazione
Descrizione

I partecipanti cercano di schiaffeggiare un altro partecipante sui glutei. Chi riceve un "colpo" viene eliminato ed esegue un esercizio supplementare (ad esempio, wall sit, flessioni, appoggio dell'avambraccio). Quale partecipante non viene mai toccato?

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

Zecche del cane

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro di gruppo

Visualizzazione
Descrizione

A seconda delle dimensioni del gruppo, uno o più partecipanti vengono scelti per rappresentare i "cani". Il loro compito è quello di catturare gli altri partecipanti che corrono a quattro zampe facendoli cadere a terra. Se un partecipante tocca il suolo con almeno un ginocchio, diventa anch'egli un "cane". Vince il gioco il partecipante che alla fine è ancora in piedi.

Variante:
Per motivi di sicurezza, anche toccare i partecipanti (ad esempio sulle gambe) può essere sufficiente per catturarli.

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

Scarafaggio che gira

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (piccolo)
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Un partecipante si trova in una posizione di quattro piedi al centro di un'area di tappetino/turf. Il suo avversario cerca di girarlo sulla schiena. Scambiarsi i ruoli dopo ogni tentativo (riuscito).

Variante:
Temporale per il partecipante finché il tentativo non riesce o l'avversario ha un limite di tempo specifico per il suo tentativo.

Materiale

2-4 tappetini morbidi (piccoli) ►Versione indoor

2 teli da tenda ►Versione outdoor

1 cronometro ►Variazione dell'esercizio

Allestimento della postazione indoor:
Utilizzare i tappetini morbidi per formare un campo di tappetini rettangolare.

  • Kaferdrehen_-_in.pdf
  • Kaferdrehen_-_out.pdf
  • Retourne_la_coccinelle_-_in.pdf
  • Retourne_la_coccinelle_-_out.pdf

Tocco del ginocchio

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti si trovano l'uno di fronte all'altro in un'area definita (ad esempio il cerchio centrale del campo da basket o una zona delimitata da coni) e cercano di toccare con le mani le ginocchia dell'avversario. Chi segna più punti?

Materiale

4 coni/cappucci (opzionali) ►Caratterizzazione del campo da gioco

Post setup:
Definire un campo di forma quadrata utilizzando dei coni.

  • Knieberuhrung_-_in.pdf
  • Knieberuhrung_-_out.pdf
  • Se_toucher_les_genoux_-_in.pdf
  • Se_toucher_les_genoux_-_out.pdf

Ladri di noci di cocco

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Pallone medicinale
Organizzazione

Lavoro di gruppo

2 squadre

Visualizzazione
Descrizione

I partecipanti della "squadra dei pizzicotti" si affrontano a coppie e stringono una palla medica tra la schiena e la parte superiore del corpo. Uno dopo l'altro, i partecipanti della "squadra di cattura" cercano di catturare le palle mediche intrappolate. Quale squadra ha bisogno di meno tempo per conquistare le palle mediche?

Materiale

x palle mediche
1 cronometro

Il rapimento del re

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (grande)
Organizzazione

Lavoro di gruppo

2 squadre

Visualizzazione
Descrizione

Due squadre hanno ciascuna un castello (un grande tappeto o semplicemente una zona delimitata). Ogni squadra nomina uno dei suoi compagni come re. Il re non è noto alla squadra avversaria. Ogni squadra cerca di individuare il re della squadra avversaria e di attirarlo nel proprio castello. Naturalmente, gli altri giocatori possono aiutare il re se sta per essere rapito. È consentito solo tirare, spingere e trasportare l'avversario.

Materiale

2 tappetini morbidi (grandi) ► versione per interni

8 coni/capsule di demarcazione ► versioni per interni ed esterni

Colpo al corpo (un tocco)

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti sono in piedi uno di fronte all'altro e cercano di toccarsi con le mani piatte. Il bersaglio è la spalla (attenzione: colpire solo dall'esterno, non trasversalmente) e le ginocchia (eventualmente anche lo stomaco). Giocare per il tempo o per un certo numero di punti (eventualmente integrare il cambio di partner).

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

  • Korpertreffer_-_in.pdf
  • Korpertreffer_-_out.pdf
  • Tocher_au_corps_one_touch_-_in.pdf
  • Tocher_au_corps_one_touch_-_out.pdf

Lotta con i granchi

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (piccolo)
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

I due partecipanti si sdraiano faccia a faccia a pancia in giù e sollevano le braccia e la parte superiore del corpo dal pavimento. Ora entrambi cercano di afferrare le mani dell'avversario e di spingerle a terra. Vince chi riesce a tenere le mani dell'avversario sul pavimento per due secondi.

Materiale

2 tappetini morbidi (piccoli) ►versione da interno

2 teli da tenda ►versione da esterno

Allestimento della postazione da interno:
Collegare i tappetini morbidi l'uno all'altro sul lato stretto utilizzando il velcro (l'esercizio può essere svolto anche senza tappetini)

.
  • Krabbenkampf_-_in.pdf
  • Krabbenkampf_-_out.pdf
  • Combat_de_crabes_-_in.pdf
  • Combat_de_crabes_-_out.pdf

Gara di flessioni

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti assumono la posizione di push-up (uno di fronte all'altro). I partecipanti cercano di sbilanciarsi a vicenda allontanando le braccia (o schivando). Chi esce per primo dalla posizione di push-up (ad esempio, le ginocchia toccano il pavimento) perde.

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

  • Liegestutzwettkampf_-_in.pdf
  • Liegestutzwettkampf_-_out.pdf
  • Lutter_en_pos_d'appui_facial_-_in.pdf
  • Lutter_en_pos_d'appui_facial_-_out.pdf

Gara di flessioni

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro di gruppo

Visualizzazione
Descrizione

I partecipanti assumono la posizione di push-up e cercano di far cadere un altro partecipante (ginocchia a terra) (allontanare le mani, spingere, schivare, sbilanciarsi, ecc.). Chi esce dalla posizione di push-up viene eliminato ed esegue un ulteriore esercizio (ad esempio, wall sit, flessioni, appoggio dell'avambraccio). Quale partecipante rimane in posizione di push-up fino alla fine?

Materiale

Non è richiesto alcun materiale

Disegno lineare

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Senza mezzi ausiliari/classico/peso corporeo
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti si posizionano uno di fronte all'altro su una linea e si afferrano per una mano o un avambraccio. I partecipanti cercano di tirare l'avversario oltre la linea. Chi supera per primo la linea perde.

Variante:
Chi deve sollevare per primo una gamba da terra perde.

Materiale

2 coni/capsule (opzionali) ►Segnare il campo

Post setup:
Capsule segnano la linea centrale.

  • Linienziehen_-_in.pdf
  • Linienziehen_-_out.pdf
  • Tirer_par_dessus_la_ligne_-_in.pdf
  • Tirer_par_dessus_la_ligne_-_out.pdf

Smaltimento dei tappetini

Giochi di combattimento e lotta

00:00
Mezzi ausiliari
Materassino (grande)
Organizzazione

Lavoro di gruppo

2-4 gruppi con 6-14 partecipanti ciascuno

Visualizzazione
Descrizione

Il gruppo si schiera dietro un marcatore di partenza. Davanti al gruppo c'è un grande tappeto morbido. Al comando di partenza, un binomio (eventualmente tenendosi per mano) o un singolo partecipante salta sul tappeto. Dopo il salto, si passa alla coppia/partecipante successiva, che a sua volta salta sul tappetino. L'obiettivo del mat jumping è saltare sul tappetino morbido in modo da spingerlo il più possibile in avanti. Vince il gruppo che per primo riesce a portare il tappetino morbido oltre una linea o contro un muro. Per evitare che il tappetino venga spinto ulteriormente in avanti quando si scende, il tappetino deve essere sempre lasciato in direzione dell'obiettivo.

Materiale

Per gruppo:
1 tappetino morbido (grande)
1 cono di marcatura/cappuccio/bastoncino per dipingere

  • ‹
  • 1
  • 2
  • ›
  • Rimani informato

  • Collegamenti

    • Cen comp sport Es
    • Istruzione sportiva nell'esercito
    • Sport di punta nell'esercito
    • CISM
  • Menù principale

    • Basi teoriche
    • Raccolta d’esercizi
    • Pianificatore lezione
    • Lezioni d’esempio
    • Caricare
  • Ulteriori informazioni

    • Aspetti guiridici
    • Protezione dei dati
    • Impressum
    • Contatto
Italiano

© 2024, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Tutti i diritti riservati