Allgemeine Trainingsgrundsätze
Forme caratteristiche della light-contact - allenamento di base
Forme di resistenza
Kampf- und Raufspiele - indoor - programma 1
Giochi di combattimento e di lotta - indoor - programma 2
Giochi di combattimento e di lotta - indoor
Giochi di combattimento e di lotta - outdoor - programma 1
Giochi di combattimento e di lotta - outdoor - programma 2
Giochi di combattimento e di lotta - outdoor
Esercizi di potenziamento con la mini-banda - programma M1
Allenamento di tutto il corpo (materiale: mini-banda)
Esercizi di potenziamento con la mini-banda - programma M2
Allenamento di tutto il corpo (materiale: mini-banda)
Esercizi di potenziamento con la mini-banda - programma M3
Allenamento di tutto il corpo (materiale: mini-banda)
Esercizi di potenziamento con la mini-banda - programma M4
Allenamento di tutto il corpo (materiale: mini-banda)
Esercizi di potenziamento con la mini-banda - programma M5
Allenamento di tutto il corpo (materiale: mini-banda)
Analisi dello stile di corsa I
Analisi dello stile di corsa II
Allenamento per la corsa: punti chiave
Light-Contact
Methodische Hinweise zum Krafttraining im Fitnessraum
Linee guida metodologiche per il light-contact
Lezioni d'esempio: implementazione/organizzazione sala (panoramica generale)
Allenamento piramidale: breve-lungo (100-300-500-800-500-300-100)

Carico: 100m-300m-500m-800m-500m-300m-100m
Pause: 200-400m
Allenamento piramidale: lungo (1000-1500-2500-1500-1000)

Carico: 1000m-1500m-2500m-1500m-1000m
Pause: 300-400m
Allenamento piramidale: lungo (800-1000-1200-1000-800)

Carico: 800m-1000m-1200m-1000m-800m
Pause: 200-400m
Pyramidentraining: lang (800-1000-1200-1500-1200-1000-800)

Belastung: 800m-1000m-1200m-1500m-1200m-1000m-800m
Pause: 200-400m