Italiano
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
  • Basi teoriche
  • Raccolta d’esercizi
  • Pianificatore lezione
  • Lezioni d’esempio
  • Caricare
  • it
    • Deutsch
    • Français
    • Italiano
    • English
Italiano
  • Pagina iniziale
  • Raccolta d’esercizi
  • Parte principale
Temi

Parte principale

  • Capacità di condizione fisica
  • Capacità di coordinazione
  • Allenamento alla corsa
  • Corsa d'orientamento
  • Tecnica d’arrampicata e di superamento degli ostacoli
  • Giochi
  • Rigenerazione
  • Esame
  • Vario

Esercizio (2252)

  • ‹
  • 1
  • 2
  • ...
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • ›

Duello con le restrizioni

Light-Contact

00:00
Mezzi ausiliari
Guanti di boxe, Nastro di gioco
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

Due partecipanti sono dotati di un guantone da boxe e di un nastro da gioco, la cui metà è infilata nel lato dei pantaloni. I pugili cercano di afferrare il nastro da gioco dell'avversario con la mano libera (senza guanto da boxe) durante la boxe (sulla fronte e sullo stomaco). I pugni vengono usati per ostacolare l'avversario. I punti vengono assegnati solo per la presa del nastro. I colpi duri segnano automaticamente un punto per l'avversario.

Varianti:

  • I colpi di boxe segnano 1 punto. Afferrare un nastro di gioco = 3 punti. 10 punti = vittoria.
  • Afferrare il nastro di gioco sul lato della mano libera o sul lato opposto.
Materiale

Partecipante:
1 paio di guantoni da boxe
1 braccialetto

  • Zweikampf_mit_Einschrankung.pdf
  • Duel_avec_limitation_1.pdf

Duello con le restrizioni

Light-Contact

00:00
Mezzi ausiliari
Guanti di boxe
Organizzazione

Lavoro a coppie

Immagini
Visualizzazione
Descrizione

I partecipanti assumono una posizione seduta, inginocchiata o accovacciata e cercano di assestare il maggior numero possibile di colpi all'avversario senza essere colpiti a loro volta.

Materiale

Partecipante:
1 paio di guantoni da boxe

  • Zweikampf_mit_Einschrankungen.pdf
  • Duel_avec_limitation_2.pdf
  • ‹
  • 1
  • 2
  • ...
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • ›
  • Rimani informato

  • Collegamenti

    • Cen comp sport Es
    • Istruzione sportiva nell'esercito
    • Sport di punta nell'esercito
    • CISM
  • Menù principale

    • Basi teoriche
    • Raccolta d’esercizi
    • Pianificatore lezione
    • Lezioni d’esempio
    • Caricare
  • Ulteriori informazioni

    • Aspetti guiridici
    • Protezione dei dati
    • Impressum
    • Contatto
Italiano

© 2024, Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport

Tutti i diritti riservati